Lo spreco energetico in casa è il grande tema di questo 2022. Ridurre il consumo di energia e imparare a risparmiare in casa sono grandi sfide a cui siamo chiamati a rispondere ora. Ma risparmiare sulle bollette è un’operazione complicata. Una famiglia composta da 3/4 individui, ha un consumo medio giornaliero kwh è 3600 per un costo di circa 630,09 euro annui che arrivano a 1000 euro con gli attuali rincari di luce e gas.
Un televisore acceso per fare compagnia, un computer in stand by, una lavatrice che aspetta per essere stesa e quella vecchia stufetta che d’inverno ci coccola dopo la doccia pesano non solo sulla nostra amara bolletta ma anche sul nostro bistrattato pianeta. Se moltiplichiamo questo consumo di energia a livello mondiale, è presto detto che succhiamo alla Terra il doppio dell’energia che il nostro bistrattato pianeta è in grado di offrire.

Per adottare uno stile di vita sostenibile basterebbe pensare alla nostra casa come ad un piccolo pianeta che ha bisogno di cura ed equilibrio per mantenersi sano. Ecco quindi, che parole come sostenibilità e risparmio energetico bussano prepotentemente nelle nostre case chiedendoci urgentemente un cambiamento nelle nostre abitudini quotidiane, dall’acquisto di elettrodomestici ecosostenibili ad uno stile di vita più misurato. Ma come fare ad unire la comodità e la praticità ad un comportamento più responsabile che aiuti sia il pianeta che i nostri consumi?

Spreco energetico: 8 Eco-tips per risparmiare in casa
Ecco 8 eco-tips che possiamo adottare fin da subito per risparmiare in casa e ridurre lo spreco energetico.
#1 Spegni ciò che puoi spegnere
Stand-by non è l’ultima hit musicale in classifica, ma lo stato in cui lasciamo i nostri elettrodomestici senza accorgercene. Quella piccola lucina rossa che ci fissa mentre facciamo le pulizie di casa, è la spia dell’energia che stiamo consumando inutilmente. Prima di andare a dormire, preoccupiamoci di staccare la spina del televisore, del microonde e della lavatrice. Non aiuteremo solo il pianeta ma ci metteremo anche al riparo da consumi inutili.

#2 Meno luce per risparmiare in casa
Sono finiti i tempi della reggia di Versailles e la luce non può essere più considerata un oggetto di arredo. Quante volte tra una faccenda e l’altra accendiamo tutte le luci di casa e lasciandole così a consumare energia mentre ceniamo in cucina? Prima di uscire di casa o di andare a dormire, ricordiamoci di passare in dispensa e spegniamo la luce: le conserve non hanno paura del buio.
3# Chi più spende meno spende
Amici di una vita, i nostri cari e vecchi elettrodomestici sono parte della famiglia: la “nostra” lavatrice, il “nostro” frigo, la “nostra” stufetta. Tutti i nostri elettrodomestici, una volta invecchiati diventano i maggiori responsabili dei consumi della nostra casa. Prenditi il tempo per controllare la classe di consumo energetico dei tuoi elettrodomestici che hanno di più di dieci anni perché, aimè, forse è tempo di sostituirli.

4# Risparmiare sulla bolletta imparando a sostituire
Per i grandi elettrodomestici come ad esempio una lavatrice, scegli solo tra quelle che hanno una classe energetica non inferiore alla C. Programmi ECO e capienza sono fondamentali per poter fare lavatrici a pieno carico. Un’ottima scelta, che guarda sia il portafoglio che la qualità, la propone LG con la Lavatrice lg 12 Kg a carica frontale di classe energetica B. Con un piccolo ingombro ma una grande capienza incorniciata in un design elegante e innovativo, è un prodotto ultra performante. Grazie al programma Allergy Care e ai ben 15 Programmi di lavaggio adatto alle esigenze di tutta la famiglia. Un piccolo investimento che porterà sicuramente un risparmio sui conti di fine mese

5# Le virtù del pollice verde
Lo sapevi che le piante hanno una funzione depurativa? Avere in casa un piccolo spazio verde da far fiorire è una soluzione intelligente per diminuire notevolmente il livello di sostanze nocive negli ambienti domestici. Se hai poco spazio, il sistema Vertical Garden è la soluzione perfetta. Modulabile e impilabile può ospitare fino a 6 piantine, ideale per arredare ambienti ristretti. Grazie al sistema di irrigazione di cui non importa se ti dimenticherai di innaffiarle perchè ci lui.
6# Sostituisci la plastica con il vetro
Barriera naturale contro i batteri, il vetro è lavabile, riciclabile ed è capace di conservare il sapore degli alimenti. Eletto migliore contenitore di cibi e bevande in 17 stati europei, non c’è motivo per non sostituire la plastica con i contenitori in vetro, farlo ora velocizzerà il tuo processo green! Da anni tra i prodotti più amati, i contenitori trasparenti Glasslock sono una vera soluzione salva freschezza e sprechi. Grazie all’utilizzo di vetro temperato, cinque volte più resistente del vetro normale, i contenitori Glasslock sono infrangibili, lavabili in lavastoviglie e utilizzabili dentro il microonde. Perché aspettare?

7# Taglia il filo agli sprechi per risparmiare in casa
Siamo sinceri: Quante volte pulendo la nostra casa spegniamo l’aspirapolvere mentre spostiamo un mobile o un tappeto? Senza sensi di colpa, un elettrodomestico attaccato perennemente alla corrente è un dispendio di energia enorme rispetto ad un elettrodomestico ricaricabile cordless. Avere in casa un’aspirapolvere senza fili ti aiuterà a rendere le pulizie di casa più agevoli e sarà un taglio sui conti di fine mese. Una proposta da non perdere è sicuramente la scopa elettrica Akai che grazie alla tecnologia ciclonica e alla modalità ricaricabile assicurerà alla tua pulizia domestica un risparmio e un grande risultato.
8#Microfibra aiutaci tu
Calda e soffice, la microfibra quest’anno è l’alleato perfetto per rimandare l’accensione del temuto termosifone. Con il piano varato dal Ministero della Transizione Ecologica, quest’inverno per difenderci dai consumi è bene coprirsi. Sul divano davanti alla tv o sul letto, tieni sempre a portata di mano una bella coperta in microfibra. La microfibra, tessuto termoregolante, è la soluzione perfetta per tenerci al caldo senza rimpiangere i vecchi tempi di consumi disparati. Shunny è il brand che ha fatto della microfibra il suo cavallo di battaglia, da sempre impegnato a produrre prodotti di tessile innovativi e ultra soffici. Scegli la microfibra come alleato per il tuo inverno.

Imparare a risparmiare in casa e e ridurre lo spreco energetico vuol dire avere un ambiente più ospitale e vivibile. Segui queste regole per fare economia domestica ogni giorno e inizia a risparmiare sulle bollette. Ridurre i consumi della propria famiglia vuol dire prendersi cura della saluta del nostro pianeta.