Gli animali domestici che condividono la loro vita con noi fanno sacrifici e si donano con grande trasporto. La gioia che ci donano ci scalda il cuore e ci consente di instaurare un legame emotivo, un’amicizia speciale diventando veri e propri membri della famiglia. I nostri cani, gatti, pappagallini, conigli, criceti, grazie ai quali non ci sentiamo mai soli, solo il più grande rimedio alla monotonia. Ma avere una casa splendente a prova di animale è un compito arduo da veri campioni.

Condividere la nostra vita con l’adorabile presenza di un animale è qualcosa che riempie il cuore di gioia e di amore. Il prezzo da pagare però è inevitabilmente un sovraccarico maggiore di pulizia della nostra casa. Riuscire a tenere la casa pulita senza rinunciare all’amore dei nostri animali è una sfida impegnativa ma non impossibile. Per riuscire nell’impresa è sufficiente un pizzico di organizzazione, entusiasmo quanto basta, la giusta dose di motivazione e soprattutto il desiderio di non rinunciare a nulla. Il posto dei nostri amici pelosi è proprio qui accanto a noi, nella nostra casa – splendente più che mai!
#8 Consigli per una casa splendente
Divani, letti, cuscini, tende, sembra proprio che i nostri amici a quattro zampe adorino tutto ciò che è pulito, nuovo, ordinato, pronti a farne il loro rifugio preferito. Quanto più teniamo al nostro divano nuovo, tanto più li troviamo lì, appollaiati in pieno relax. Vivere la propria quotidianità con il nostro affezionato amico e tenere la casa pulita può rivelarsi un esercizio di pazienza e di energia.

Ecco qualche consiglio per godersi ancora di più i propri animali non rinunciando al lusso di una casa sempre pulita:
#1 Mantenere puliti gli animali
Sembra ovvio, ma se loro sono puliti eviteranno di sporcare casa. Questo significa non solo procedere con una toelettatura periodica ma assicurarsi che al loro rientro in casa, le zampe e il pelo siano puliti. L’ideale sarebbe avere un angolo toelettatura subito all’ingresso: asciugamani per pulire le zampe e asciugare il pelo, qualche salviettina umidificata e ovviamente dei premi per ricompensarli della pazienza.

#2 Toelettatura
Ogni animale domestico ha le sue esigenze, ma per tenere casa pulita non sono necessariamente richiesti lavaggi aggressivi. Per la pulizia del pelo, ricorrete a rimedi naturali come acqua e aceto. Non solo rimuoveranno l’odore, ma renderanno lucido anche il pelo.
#3 Scegliere un divano adeguato
Tenere cani e gatti giù dal divano pare essere un’impresa impossibile. Il consiglio è quello di acquistarne uno con una trama molto fitta, possibilmente dello stesso colore del pelo del vostro animale. In alternativa, ricopritelo con una stuoia facile da lavare settimanalmente in lavatrice.

#4 Cucce e gabbie
Spesso si rimane affascinati dalla bellezza di una cuccia ma il primo aspetto a cui prestare attenzione è la praticità: è facile da lavare e da pulire? Può essere messa in lavatrice? Domande da porsi prima dell’acquisto e che vi renderanno sicuramente la vita domestica più semplice.
#5 Tempestività
Se il vostro animale domestico sporca in casa, pulite quanto prima per evitare che gli odori vengano assorbiti dalle superfici. Meglio optare per prodotti a base di enzimi oppure utilizzate del semplice alcool.
6# Areare gli ambienti
Inutile dirlo, con gli animali domestici tenere la casa pulita non è tutto. Ci sono anche gli odori e se ormai il vostro naso è abituato, per i vostri ospiti entrare in casa potrebbe rivelarsi sgradito. Ecco perché areare quotidianamente le stanze è fondamentale quando si hanno gli animali domestici.

7# Ciotole in metallo
Anche le ciotole di cibo e acqua possono trasformarsi in un covo di microbi e di cattivi odori. Preferite quelle in metallo e lavatele quotidianamente: farà bene anche al vostro amico peloso. In commercio esistono le ciotole pesa alimenti che permettono di pesare le crocchette e gli alimenti umidi per servirli direttamente al tuo amico a 4 zampe. Sul sito GM24 Pet potrai trovare tutto l’occorrente per prenderti cura del tuo cane.
8# Aspirapolvere
Sembrerà banale, ma è di fondamentale importanza. Acquistate un’aspirapolvere potente, indicata per aspirare il pelo degli animali e tenete sempre pulito il filtro, pena la diffusione di cattivi odori in tutti gli ambienti in cui la utilizzerete.