
Gennaio è il momento perfetto per iniziare un nuovo percorso. Nuovi obbiettivi da raggiungere. Nuovi propositi che aumentino il nostro stato di benessere. Che ci facciano vivere con una marcia in più. Che ci diano energia e motivazione per affrontare le sfide della vita. Ma come fare? Da dove iniziare? Innanzitutto, può essere utile stilare una lista di buoni propositi per il nuovo anno. Cosa ci aspettiamo da questo 2023? Cosa vogliamo realizzare? Voi, avete già preparato la lista di buoni propositi? Scriviamola insieme!
Scegliere gli obiettivi
Il primo step fondamentale è decidere gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Mettiamo al centro le nostre esigenze ed il nostro benessere. Seguire un’alimentazione più sana, iniziare o riprendere l’attività fisica, coltivare un hobby, imparare ina nuova lingua, viaggiare di più. Ma non prefissiamoci troppi traguardi. Sarà difficile raggiungerli tutti. Scegliamone pochi, che ci motivino davvero e raggiungerli diventerà più semplice.
Parola d’ordine: cominciare
Abbiamo fissato i nostri obiettivi. Magari può aiutarci metterli per iscritto. Così da rileggerli ed imprimerli per bene nella nostra memoria. Ora occorre passare ai fatti. Dobbiamo trasformare in azioni le nostre parole. Come? Cominciamo subito!
Mangiamo sano con gusto

Quante volte ci siamo detti: anno nuovo, alimentazione nuova! Eppure ogni anno è sempre la stessa storia. Un film visto e rivisto. Le vecchie abitudini, si sa, sono dure da cambiare, ma con un poco di buona volontà possiamo farcela! Sana alimentazione non vuol dire essere a dieta. Avere un regime alimentare restrittivo e scoraggiante. Assolutamente no! Sana alimentazione è avere delle abitudini alimentari equilibrate che ci facciano stare in forma e che favoriscano il nostro benessere generale.
Quali cibi dobbiamo preferire?
Optiamo per alimenti freschi e di stagione che comprendano 3-5 porzioni di frutta e verdura al giorno per fare il pieno di vitamine e oligoelementi. Cavolo cappuccio verde e viola, cavolo verza, cavolo nero, cavolo riccio, cavolo cinese, broccoli, friarielli e cime di rapa. Queste verdure invernali sono ricchissime di micronutrienti e componenti fitochimici e aiutano a rimettersi in forma e salute. Fare pasti equilibrati ricchi di tutti i nutrienti necessari e non scegliere mai la via del digiuno punitivo. Variare l’alimentazione: non escludere nessun macronutriente, ma prediligere i grassi buoni e i carboidrati complessi a quelli più raffinati. Diversificare le fonti proteiche per garantire all’organismo un apporto nutrizionale completo. Limitare i cibi raffinati ed industriali, troppo conditi e grassi. I ritmi frenetici di ogni giorno portano a mangiare cibi surgelati o già pronti. Tuttavia, ritagliarsi del tempo da dedicare alla cucinaci permette di prestare maggiore attenzione a condimenti e metodi di cottura. A tal proposito, vi consigliamo il libro di ricette del foodblogge Federico Grilli “Oltre Al Fritto C’è Di Più“ ricco di ricette sane e gustose da preparare con la Friggitrice ad Aria. Un elettrodomestico ormai amatissimo in cucina che ci permette di sperimentare ricette deliziose con pochissimo olio.
Veganuary da scoprire
A Gennaio, poi, ha inizio il Veganuary. Si tratta di un’iniziativa nata in Inghilterra nel 2014 con lo scopo di favorire un’alimentazione più sostenibile per il nostro pianeta e per la salute. Un’alimentazione che non contenga ingredienti di origine animale. Chiunque può aderire alla challenge che dura per tutto il mese di gennaio e non è assolutamente vincolante. Ma può essere un’opportunità per sperimentare una cucina diversa e davvero deliziosa come quella vegana.
Attività fisica costante

Rispolveriamo le nostre scarpe da tennis dall’armadio e ritagliamoci venti minuti al giorno per fare una camminata veloce sotto casa. Non diamoci grandi obiettivi, è importante che l’attività fisica, anche se moderata, sia costante. Camminare almeno 20 minuti al giorno invece di spostarci sempre in auto. Fare le scale anziché prendere l’ascensore. L’importante è muoversi e non avere uno stile di vita troppo sedentario. A prescindere da un preciso sport, l’attività fisica rappresenta una condizione di benessere che comporta uno stile di vita attivo e salutare. Pian piano, una volta che il corpo comincia ad abituarsi ad un maggior movimento, potremmo anche aumentare i tempi dedicati all’attività fisica. In nostro aiuto possiamo scegliere le rivoluzionarie scarpe basculanti come le Jogger In Maglia Con Lacci di TECHNOTRAINING, perfette per mantenersi in forma e tonificare i muscoli semplicemente camminando.
Beviamo tanta acqua

Tempo per noi

Presi dalla frenesia della vita quotidiana fatta di impegni, scadenze, doveri, tralasciamo di ritagliarci del tempo prezioso per noi stess. Sarebbe bello poter staccare completamente la spina, scappare su un’isola deserta e metterci in standby per un po’. Ma sarebbe una soluzione poco fattibile! Possiamo cominciare regalandoci dei piccoli momenti di benessere che spezzino la routine e ricompensino le nostre fatiche quotidiane.
Coccoliamo la pelle
Dedichiamo sempre un poco di tempo alla cura della nostra pelle. Ad esempio, la sera, prima di andare a dormire coccoliamo il nostro viso. Partiamo dalla detersione con un prodotto specifico come Time Freeze Lift Up Gel Detergente di BEATE JOHNEN che deterge a fondo la pelle donando un incarnato più luminoso e levigato. Passiamo al siero, perfetto quello il Midnight Secrets Siero Viso di DR FUCHS che favorisce la rigenerazione cutanea. Infine una crema notte nutriente e antiage come PM Recovery Crema Notte di INSTANT EFFECTS che rinnova le cellule garantendo un’idratazione profonda.
Facciamo qualcosa di rilassante
Doniamoci dei momenti di puro relax. Riscopriamo il piacere di leggere un buon libro. Facciamo un bagno caldo rilassante con i sali. Accendiamo candele profumate. Vediamo un film o una serie tv. Ascoltiamo della buona musica comodamente distesi sul divano. Seguiamo un nuovo corso. Mettiamoci ai fornelli e prepariamo il nostro piatto preferito o sperimentiamo nuove ricette. Insomma, qualsiasi cosa scegliamo, dedichiamoci del tempo ogni giorno. E’ un vero toccasana per la nostra salute e il nostro benessere.
Cominciamo subito!