Alla scoperta del massaggio viso: L’elisir di bellezza antietà
Suona la sveglia al mattino e iniziamo la nostra corsa quotidiana!
E se invece ci fermassimo per soli 10 minuti per risvegliarci con un rituale di bellezza? Un buongiorno con un auto massaggio?
Perché si sa la mattina al risveglio il nostro viso non è proprio come vorremmo vederlo…Ma potrebbe essere addirittura più bello di quello che immaginiamo grazie ai benefici di un buon massaggio.
Nel viso ci sono oltre 36 muscoli che, se allenati parimente a quelli del resto del corpo, con costanza, possono farci recuperare quel tono e quel turgore che naturalmente con l’età andiamo perdendo.
I muscoli del viso si muovono in continuazione: determinano la mimica facciale, mettendosi quindi in funzione ogni volta che parliamo, mangiamo, sorridiamo … Perché allora non curarci anche di questi muscoli per far sì che i nostri visi appaiano più sodi e distesi? Il massaggio viso e la ginnastica facciale sono pratiche antiche che si muovono proprio in questa direzione e che ultimamente stanno tornando alla ribalta per la loro semplicità ed efficacia.
Avrete sentito parlare di accessori vari, utili per i massaggi viso, ma noi vorremmo proporvi semplicemente le vostre mani come ‘attrezzo’ per un workout super efficace e da fare in ogni momento.
Se infatti al mattino non riuscite a ritagliarvi del tempo, il massaggio viso può essere fatto in ogni altro momento…Anche la sera magari, creando un ambiente rilassante distensivo.
Integrare la nostra beauty routine quotidiana, aggiungendo un nuovo rituale di bellezza come il self-massage, ci aiuterà a prevenire o rallentare il processo di invecchiamento cellulare, ottenendo così una pelle distesa e luminosa.
I benefici dell’auto massaggio: il workout del benessere facciale
Prima di parlare dei benefici strettamente legati al viso, che sono dunque una vera e propria ginnastica, il massaggio può prendere anche il nome di face yoga poiché ci aiuta anche a rilassarci e ritrovare il nostro benessere.
I benefici effetti del massaggio viso sono molteplici e concatenati tra loro, nel senso che la presso digitazione mette in moto a catena un beneficio dietro l’altro. L’elenco qui sotto vi sorprenderà e soprattutto vi convincerà a iniziare questa pratica veloce e a costo zero!
✔Stimolazione della microcircolazione linfatica e sanguigna, che determina lo sgonfiarsi di alcune zone, meno borse e una migliore attività dei fluidi corporei (che di notte tendono ad accumularsi nei tessuti).
✔Stimolazione dell’ossigenazione della pelle, per una pelle più idratata e luminosa.
✔Aumento della produzione di collagene che sappiamo diminuire nel corso degli anni, migliorando l’elasticità dell’epidermide e il suo ricambio cellulare.
✔Funzione decontratturante in alcuni punti, come mandibola e fronte, che a volte tendiamo a tenere contratti, con conseguente effetto rilassante per un viso disteso e riposato.
✔Aumento del tono muscolare andando a liftare e ridefinire l’ovale del volto.
✔Azione detossinante, in quanto rilascia le tossine accumulate nel tempo e porta via le impurità della pelle.
✔Migliora l’effetto dei prodotti che applicheremo successivamente al massaggio, ma anche quello del prodotto che useremo per farlo.
Possiamo quindi riassumere che, attraverso la stimolazione del derma, il massaggio viso ha un profondo effetto rinvigorente, rigenerante, tonificante e anti-age.
Con quanta frequenza fare il massaggio viso e quale è il momento migliore per farlo?
Non ci sono controindicazioni rispetto a durata, frequenza e momento adatto, ma, come tutte le cose aspettatevi i risultati solamente dopo averlo praticato con costanza almeno una volta al giorno per una decina di minuti. Le esperte beauty concordano che comunque il momento ideale sarebbe al mattino, in modo da riattivare la circolazione, favorire il drenaggio riducendo eventuali gonfiori e torpore notturno, quindi dopo il risveglio e soprattutto dopo la detersione. Da provare in combinazione Medox Gel Detergente Set 2 Pezzi 500+200 ml . Il massaggio va fatto almeno a giorni alterni, ma per un viso luminoso e compatto, l’ideale sarebbe ovviamente ogni giorno.
Il massaggio non va fatto “a secco”, ma sulla pelle va applicato un prodotto per facilitare lo scorrimento dei movimenti. Il consiglio è un olio naturale, senza siliconi, non sintetico come Olivella Moisturizer Olio Di Bellezza Multiuso 50ml , quanto basta da distribuire e scaldare nelle mani e poi stendere su viso e collo.
Consigli per l’esecuzione di un buon massaggio viso
Anche in questo caso ci sono varie scuole di pensiero delle nostre esperte di beauty, ad esempio, circa la zona da cui partire (collo o viso) per fare l’auto massaggio. Scegliete pure in autonomia… Come sempre l’importante è iniziare a farlo!
Fondamentale però per un’ottima riuscita del massaggio è seguire delle linee. Si chiamano Linee di Langer e sono le linee secondo cui sono disposti i muscoli facciali.
Le tecniche più diffuse sono prevalentemente il massaggio connettivale e il linfodrenaggio. Come dicevamo, le mani sono senza dubbio lo strumento più pratico ed efficace, perché stimolano la circolazione attraverso la naturale emissione di infrarossi (calore), con un conseguente rilascio di endorfine che rilassano la mimica facciale.
Neanche per i movimenti da fare con le mani esiste un protocollo fisso, tutto sta nella manualità di ciascuna. Ogni movimento deve però durare circa un paio di minuti e la pressione deve essere bilanciata: né troppo forte, né troppo delicata.
#STEP 1: COLLO E DECOLLETE’. Fare dei grandi cerchi in senso orario, con tutta la mano aperta come per abbracciare il collo. Su entrambi i lati. Poi premete con le dita sulla parte bassa del collo per sollecitare per stimolare il drenaggio linfatico. Potrete vedere il sistema linfatico riattivato perché la vostra pelle si arrossirà leggermente.

#STEP 2: per definire la linea del profilo del volto: pollici puntati sotto il mento, mani aperte a ventaglio: risalire dal mento verso le orecchie, seguendo la linea mandibolare. Gli indici scorrono sulle guance, attivando la circolazione. Ripassare poi la linea del mento con dei delicati pizzicotti eseguiti con pollice e indice (conosciuto anche con la parola inglese pinching)

#STEP 3: Bocca: dita aperte e piatte sui lati della bocca, disegnare dei piccoli cerchi, spingendo il muscolo della guancia verso l’alto. Continuare a fare i cerchietti insistendo lì dove si formano rughe d’espressione e le cosiddette “della marionetta”.

#STEP 4: linee nasolabiali: spingere il dito medio a salire dai lati della bocca lungo tutta la linea in oggetto. Proseguire verso l’alto passando ai lati del naso, al centro delle sopracciglia, fino alla fronte.

#STEP 5: guance: a mani chiuse, spingere con le nocche le guance verso l’alto dal centro fino allo zigomo. Rilasciare e ripetere più volte.

#STEP 6: contorno del viso: stringete il mento con entrambe le mani e scorrete lungo la mascella verso le orecchie.

#STEP 7: contorno occhi: partite dall’attaccatura del naso e strisciate indice e medio sopra l’osso verso le tempie. Poi seguire con le dita la linea sopra le sopracciglia, spingendo delicatamente verso l’alto. Concludere questo passaggio facendo dei piccoli zig zag con le dita sulle tempie e sulla fronte.

ULTIMO STEP: spingere la pelle del viso verso l’alto velocemente, a palmo aperto, dal centro verso l’esterno del viso.

Ovviamente, dopo aver finito il massaggio, il vostro viso sarà pronto ai trattamenti di skincare quotidiani.