Il ciclo naturale dei capelli
Perché in autunno vediamo i nostri capelli più deboli?
La percezione che abbiamo di una maggiore caduta dei capelli in autunno non è sbagliata. I motivi legati alla stagione sono molteplici, a cui però ne vanno aggiunti altri di natura esclusivamente fisiologica.
Normalizziamo il fatto che si possono perdere fino a 100 capelli al giorno. In questo periodo però è vero se percepiamo una caduta dei capelli maggiore; neanche in questo caso ci si deve preoccupare, perché è un fatto ciclico e naturale. Ecco spiegato il perché i capelli cadono in autunno. Il ciclo di vita di un capello viene diviso in tre parti. La prima fase, chiamata “anagen” può durare anche fino a 7 anni ed è quella della crescita vera e propria del capello. La seconda, “catagen”, ha una durata molto breve, di poche settimane, ed è una fase di quiescenza, durante la quale il capello non cresce più. La terza, “telogen”, è una fase di riposo che dura circa tre mesi, in cui il follicolo pilifero viene del tutto disattivato mentre il capello è ancora all’interno dello stesso follicolo. Una volta che il nuovo capello, già pronto, crescendo, spinge verso l’esterno il vecchio capello, ne determinerà la caduta. In autunno la maggior parte dei nostri capelli si trova in questa terza fase!
Gli stress stagionali
Un’altra ragione dell’indebolimento dei capelli in autunno è lo stress ricevuto dalla stagione estiva: in estate i capelli sono sottoposti a molti stress come la salsedine, i lavaggi frequenti, l’alta temperatura, i raggi UV e il cloro delle piscine. I bulbi vengono così indeboliti e seccati provocando la rottura dei capelli, creando le doppie punte e quell’effetto “capelli di paglia”. Non che il rientro in città aiuti molto! Smog, inquinamento e il cambio delle condizioni climatiche, con conseguenze dirette sull’energia del nostro corpo, incide sulla produzione di ormoni e sul ciclo di vita dei capelli.

Come possiamo rinforzarli?
Oltre ad uno stile di vita sano e una sana alimentazione, possiamo aiutare i nostri capelli con prodotti di hair care mirati alla loro ristrutturazione e al loro rinforzamento.
Dopo aver eliminato con la famosa ‘spuntatina’ doppie punte e punte secche, ecco la nostra routine consigliata per la stagione.
Attenzione al lavaggio
Step importantissimo che, come sappiamo non dovrebbe essere fatto tutti i giorni, per non indebolire la chioma, ma in caso contrario, scegliete sempre prodotti non aggressivi. Ricordatevi che, a parte la gradevole sensazione di massaggiare i capelli creando magnifiche acconciature schiumose, il fattore schiuma non è mai sinonimo di qualità del prodotto. Per riequilibrarli, ecco il nostro consiglio: lo shampoo hair loss di Solfine. La sua ricca formulazione a base di Provitamina B5, Vitamina E, aminoacidi di cheratine, estratti di lino, di uva rossa, di sali minerali e di Q10, tanto per citarne alcuni, rinforza le radici e favorisce il ripristino delle normali condizioni cutanee. Un capello rafforzato alla radice è un capello che crescerà più forte e avrà meno possibilità di cadere. Ricordati che lo shampoo va sempre diluito prima dell’utilizzo: versalo quindi sui capelli già bagnati e aggiungi qualche goccia di acqua in più sulla nuca prima di frizionare.
Il secondo passaggio fondamentale è l’applicazione del balsamo. Il nostro suggerimento è il balsamo Olivella, una soffice crema ricca di sostanze idratanti e nutrienti, una perfetta coccola post-shampoo. I principi attivi dell’olio d’oliva e la vitamina B5 (conosciuta anche come pantenolo), presente nella sua formula, rivitalizzano e rigenerano i capelli secchi o danneggiati compiendo un’azione riparatrice della fibra. Arricchito con una miscela di idrolizzato di grano e di seta, questo balsamo dona lucentezza anche ai capelli secchi, senza appesantirli.
Idratazione e protezione
Una volta uscite dalla doccia il trattamento deve continuare con un olio che possa richiudere le cuticole dei capelli sfibrati e secchi. Suggeriamo l’olio di Bjorn Donner, a base di olio di argan puro e olio di noci di macadamia, efficace in una delicata rigenerazione della chioma che viene così protetta senza appesantire.
I trattamenti specifici
Sarà fondamentale anche un trattamento intensivo, ovvero una maschera ristrutturante. Provate la nostra maschera di Bjorn Donner, da applicare su capelli tamponati o asciutti, che ripara intensamente i capelli strutturalmente danneggiati. Una perfetta terapia intensiva senza risciacquo con cheratina, elementi idratanti dell’olio d’oliva, vitamine A ed E, pantenolo, insieme per rinforzare i capelli dall’interno. Un I risultati vi sorprenderanno sin dalla prima applicazione!
Come asciugare i capelli correttamente
Come ultimo step ecco i nostri suggerimenti per l’asciugatura dei capelli indeboliti. Tamponali prima delicatamente con un asciugamano morbido in spugna di cotone o microfibra. Un asciugacapelli di ottima qualità sicuramente può fare la differenza; ti consigliamo di provare l’asciugacapelli Remington Hydraluxe pro. Grazie alla tecnologia hydracare, il livello di umidità nel flusso d’aria verrà mantenuto perfetto, evitando così di seccare, danneggiare e rendere crespi i capelli.
Alterna la temperatura dell’asciugacapelli preferendo quella media e tenendolo ad una distanza mai inferiore ai 20 cm. Muovi il phon continuamente in modo da asciugare in maniera omogenea senza stressare troppo le zone. Alla fine, un bel massaggio alle radici a testa in giù potrebbe darti sollievo dallo stress quotidiano!

L’immancabile anticrespo!
Dopo l’asciugatura consigliatissimo un anticrespo indispensabile per questo periodo umido.
L’ anticrespo WOW di Luca Piattelli, oltre ad evitare l’antipatico effetto elettrico, provvederà a mantenere a lungo la vostra messa in piega. Ho parlato di acconciatura! Sì, possibile da fare comodamente a casa vostra in pochi minuti con la spazzola riscaldata Remington, che, in modo semplice e veloce, creerà volume, onde o ricci proprio come se foste andate dal parrucchiere, proteggendo allo stesso tempo il capello grazie al rivestimento in cheratina.
Abitudini da evitare che rovinano i capelli
Oltre ai trattamenti qui sopra consigliati, i capelli vanno trattati nel migliore dei modi con accorgimenti a 360°… Ecco le cose più comuni che dovresti evitare in autunno per assicurarti una chioma forte e sana. Sconsigliate le tinte chimiche e permanenti, cercate di non strofinare troppo a lungo i capelli dopo la doccia con l’asciugamano, evitate di farvi la coda troppo stretta, non spazzolate i capelli troppo spesso o con forza. Anche durante la notte potreste prendere alcune precauzioni, come ad esempio mettere da parte le federe di cotone che creano attrito e seccano la chioma e optare per quelle di seta.